Gli incidenti stradali nella provincia di Brescia
Un’analisi legale e suggerimenti per la sicurezza La provincia di Brescia, posta al centro del ricco Nord d’Italia, è una delle aree più trafficate del Paese. Con un elevato flusso […]
ApprofondisciAffidati ai professionisti che collaborano con lo Studio Pedretti: il team coadiuva il lavoro dell'Avvocato Paolo Pedretti e segue personalmente le Tue pratiche all'interno dello Studio Legale di Brescia.
Non vi è civiltà del diritto, o meglio, non vi è civiltà tout court senza l’avvocato, perché è l’avvocatura, assicurando l’uguaglianza delle armi, consente al giudice di essere giudice e, in definitiva, consente la realizzazione di un equo processo.
Queste parole, pronunciate da un magistrato, ben rappresentano l’importanza e il ruolo dell’Avvocatura nella società moderna.
Ma come funziona la consulenza legale? Proviamo a fare un po’ di chiarezza…
Perché rivolgersi innanzitutto ad un avvocato?
1. Perché l’avvocato ti consiglia.
L’avvocato ti informerà dei tuoi diritti e doveri, delle regole applicabili al tuo problema e ti aiuterà ad individuare la soluzione più adatta in tutte le aree della legge. La consultazione preventiva con un avvocato può farti risparmiare tempo e denaro.
2. Perché l’avvocato scrive i tuoi contratti e gli atti di cui hai necessità.
La missione dell’avvocato è anche quella di preparare e redigere atti e contratti che regolano la tua vita privata (testamenti, contratto di convivenza, contratti di locazione immobiliare, contratti di vendita, ecc.) o professionale (contratti di lavoro, contratti commerciali, creazione e trasferimento di una società, condizioni generali di vendita, ecc.), che consentano di prevenire una causa legale oppure, quantomeno, di …
Un’analisi legale e suggerimenti per la sicurezza La provincia di Brescia, posta al centro del ricco Nord d’Italia, è una delle aree più trafficate del Paese. Con un elevato flusso […]
ApprofondisciCorte di Cassazione, sent. 14.02.2023, n. 4616 Abbiamo già visto cosa succede quando uno sfratto per morosità viene convalidato, con le azioni a disposizione del proprietario per liberare l’immobile dall’inquilino […]
ApprofondisciCass., Sez. I, sent. n. 7214 / 2023 La capillare diffusione dei servizi di home banking, sebbene consenta agli utenti bancari di accedere e gestire il conto corrente in semplicità, […]
ApprofondisciCass., ord. nn. 4748 e 4751/2022 A seguito dei contrasti presenti anche nelle diverse Corti d’Appello italiane (per una ricostruzione più completa si rimanda a https://avvocatopedretti.it/buoni-postali-serie-q-p-corte-appello-avvocato/), l’intervento della Suprema Corte […]
ApprofondisciIl contatto diretto e continuo, la flessibilità orgnizzativa e l'accessibilità, la capacità di ascolto e l'attenzione per i problemi specifici, sono le caratteristiche apprezzate dai nostri clienti negli anni.
Scopri perchè