Phishing: la responsabilità è del danneggiato o della Banca?
Cass., Sez. I, sent. n. 7214 / 2023 La capillare diffusione dei servizi di home banking, sebbene consenta agli utenti bancari di accedere e gestire il conto corrente in semplicità, […]
Cass., Sez. I, sent. n. 7214 / 2023 La capillare diffusione dei servizi di home banking, sebbene consenta agli utenti bancari di accedere e gestire il conto corrente in semplicità, […]
Cass., ord. nn. 4748 e 4751/2022 A seguito dei contrasti presenti anche nelle diverse Corti d’Appello italiane (per una ricostruzione più completa si rimanda a https://avvocatopedretti.it/buoni-postali-serie-q-p-corte-appello-avvocato/), l’intervento della Suprema Corte […]
Corte Costituzionale, sent. n. 131/2022: dichiarate illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre al figlio. Per meglio comprendere il nuovo principio affermato dalla Corte Costituzionale relativo […]
L’art. 20 del Decreto Sostegni-ter (D.L. 27.01.2022 n. 4) prevede il diritto di indennizzo in favore di coloro che abbiano subito delle lesioni a seguito della somministrazione del vaccino contro […]
Decreto ingiuntivo: cos’è. Un decreto ingiuntivo, o ingiunzione di pagamento, è un atto giudiziario che fa riferimento agli articoli 633 e seguenti del Codice di Procedura Civile. Il decreto ingiuntivo […]
Sei proprietario di un immobile concesso il locazione e non sai come comportarti nei confronti dell’inquilino moroso? La condizione di morosità purtroppo è un problema molto diffuso durante i periodi […]
Infortuni sulle piste da sci. A partire dal 1° gennaio 2022, gli sciatori amatoriali – e chiunque in generale pratichi una delle tipiche attività sportive invernali, per esempio snowboard e […]
Avvocato Demansionamento a Brescia. Un rapporto di lavoro subordinato prevede lo svolgimento di compiti ben precisi al servizio di un datore di lavoro. Tali compiti, definiti con il nome di […]
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 59, depositata in data 01 aprile 2021, ha provveduto a dichiarare l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, settimo comma, secondo periodo, della legge 20 maggio […]
Esiste un diritto a non nascere, o a non nascere se non sano? Se è vero che la legge italiana sostiene, per ognuno, il diritto a nascere sano quale diritto […]