Phishing: la responsabilità è del danneggiato o della Banca?
Cass., Sez. I, sent. n. 7214 / 2023 La capillare diffusione dei servizi di home banking, sebbene consenta agli utenti bancari di accedere e gestire il conto corrente in semplicità, […]
Cass., Sez. I, sent. n. 7214 / 2023 La capillare diffusione dei servizi di home banking, sebbene consenta agli utenti bancari di accedere e gestire il conto corrente in semplicità, […]
Giudice di Pace di Brescia, sent. n. 231/2019 Molto spesso scopriamo di essere cointestatari di un buono fruttifero postale insieme ad una nonna o ad una zia che aveva pensato […]
Trib. Parma, ord. 02.05.2018 Con l’assistenza dello Studio Legale dell’Avv. Pedretti, altre due risparmiatrici, questa volta emiliane, hanno visto accogliere le loro richieste in ordine al noto contenzioso avente ad […]
Tribunale Brescia, ord. 07.07.2017 Con decreto ingiuntivo emesso in data 11.04.2017 il Tribunale di #Brescia aveva accolto il ricorso monitorio depositato dal nostro Studio Legale nell’interesse di tre risparmiatori in […]
Trib. Bergamo, sent. n. 1788/2016 – Cass., SS.UU. sent. n. 13979/2007 – Arbitro Bancario Finanziario, decisione n. 475/13 Come è ormai noto ai (comunque) fortunati possessori di buoni postali fruttiferi […]
Tribunale di Padova, sent. 12 gennaio 2016 Con questa recente pronuncia, la giurisprudenza del merito ribadisce l’assenza di anatocismo nei contratti di mutuo che prevedono l’utilizzo di un piano di ammortamento […]
Cassazione, 9 gennaio 2013 n. 350 Ai fini dell’applicazione dell’articolo 1815 cod. civ. e dell’articolo 644 cod. pen. si considerano usurari gli interessi che superano il limite stabilito nella legge al […]