

Articoli correlati
Immissione sonore dell’inquilino: risponde anche il proprietario dell’immobile?
4 Settembre 2020Cass. civ., ord. 1 marzo 2018, n. 4908 I rumori molesti e fastidiosi provenienti da un fondo o da un immobile di un vicino rappresentano certamente uno dei principali motivi […]
Convivenza more uxorio e casa familiare
4 Settembre 2013Cassazione civ., Sez. II, 21.03.2013, n. 7214 La pacifica distinzione tra la convivenza more uxorio e il rapporto coniugale non comporta che in una unione libera, che tuttavia abbia assunto […]
Responsabilità medica ed aggravamento delle condizioni del paziente, anche se malato terminale
16 Novembre 2013Trib. Milano Sez. V, 23/05/2013 In tema di responsabilità medica, l’aggravamento della situazione patologica del paziente o l’insorgenza di nuove patologie eziologicamente ricollegabili alla prestazione medica implicano, ai sensi dell’art. […]