Il diritto del lavoratore ai buoni pasto
Tra i fringe benefits che il datore di lavoro può corrispondere al lavoratore, vi sono i buoni pasto: in giurisprudenza e in dottrina vi sono orientamenti contrastanti in merito alla […]
Tra i fringe benefits che il datore di lavoro può corrispondere al lavoratore, vi sono i buoni pasto: in giurisprudenza e in dottrina vi sono orientamenti contrastanti in merito alla […]
Il diritto del lavoro italiano è improntato ai principi d’irriducibilità della retribuzione e di assorbibilità del superminimo: il primo tutela il lavoratore da riduzioni unilaterali dello stipendio, il secondo permette […]
In questo articolo si andrà ad analizzare quando un rapporto di lavoro possa essere qualificato intermittente (a chiamata) e, inoltre, se e in quali ipotesi sia possibile per il lavoratore percepire […]
Premessa. La Legge n. 297/1982 ha introdotto nel nostro ordinamento il cosiddetto “trattamento di fine rapporto” (TFR). Con tale locuzione si fa riferimento ad una somma di denaro che viene accantonata dal datore di […]
Posso assentarmi dal lavoro per timore di essere contagiato dal coronavirus, mantenendo la retribuzione? La risposta è negativa e gravi sono le conseguenze in cui incorre il lavoratore, il quale […]