Il diritto del lavoratore ai buoni pasto
Tra i fringe benefits che il datore di lavoro può corrispondere al lavoratore, vi sono i buoni pasto: in giurisprudenza e in dottrina vi sono orientamenti contrastanti in merito alla […]
Tra i fringe benefits che il datore di lavoro può corrispondere al lavoratore, vi sono i buoni pasto: in giurisprudenza e in dottrina vi sono orientamenti contrastanti in merito alla […]
Il diritto del lavoro italiano è improntato ai principi d’irriducibilità della retribuzione e di assorbibilità del superminimo: il primo tutela il lavoratore da riduzioni unilaterali dello stipendio, il secondo permette […]
A causa degli airbag difettosi prodotti dalla società Takata è in atto una campagna di richiamo di oltre 50 milioni di automobili: numerose sono le case automobilistiche in tutto il […]
Cass., ord. n. 10065 / 2024 Con una recentissima pronuncia, la Corte di Cassazione ha adottato una nuova interpretazione restrittiva del concetto di “sede protetta”, in un’ottica di sempre maggiore […]
Avvocato Demansionamento a Brescia. Un rapporto di lavoro subordinato prevede lo svolgimento di compiti ben precisi al servizio di un datore di lavoro. Tali compiti, definiti con il nome di […]
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 59, depositata in data 01 aprile 2021, ha provveduto a dichiarare l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, settimo comma, secondo periodo, della legge 20 maggio […]
Smart working: cosa dice la legge? Per comprendere meglio i meccanismi dello smart working attuale, è importante conoscere anche le origini del lavoro a distanza in Italia, i settori di […]
Come rispondere a una lettera di richiamo che hai ricevuto? Niente panico. Segui questi consigli dell’Avvocato del Lavoro Paolo Pedretti di Brescia, per affrontare al meglio la situazione e per […]
L’infortunio sul lavoro è l’evento traumatico, avvenuto per una causa violenta sul posto di lavoro o anche semplicemente in occasione di lavoro, che comporta l’impossibilità di svolgere l’attività lavorativa per […]
Il congedo parentale, con retribuzione al 30% dello stipendio, può essere richiesto nei primi 12 anni di vita del figlio anche in adozione o in affido, con un prolungamento di […]